La Fondazione San Giuseppe dei Nudi è felice di annunciarvi che ospiterà la presentazione del romanzo “Gli Agonisti” di Rodolfo Hachfeld, autore campano insignito del premio Poesia Internazionale di Napoli.
Il testo presentato si conforma come una passeggiata nella Neapolis del II secolo a.C. tra strade, insule e templi; ed ha come suo nodo narrativo principale la rivalità fra due lottatori di Pancrazio: Sostenes, campione napoletano e Philogonios da Crotone. In palio c’è la palma di miglior atleta italiano, ma anche la partecipazione alle prossime Olimpiadi.
Uno dei temi centrali è sicuramente lo spirito agonistico come nobile attività in cui non solo il corpo, ma anche l’intelletto, dei più giovani viene forgiato. Lo sport è palestra di vita dove apprendere lealtà, rispetto, formazione e condivisione.
Nel racconto si respira lo spirito delle olimpiadi in epoca antica, quelle in cui si sospendevano le attività belligeranti per confrontarsi nella lotta, la corsa e il lancio del giavellotto valutando la statura dei campioni, oltre che per il fisico atletico e i risultati conseguiti, anche per lo spessore morale e umano.
Sport e storia quindi, intrecciati all’interno di un romanzo estremamente interessante, una storia “quasi vera”, come la definisce lo stesso autore, che avrete modo di scoprire.
L’evento si svolgerà martedì 25 Ottobre presso la Chiesa di San Giuseppe dei Nudi e comincerà alle 18:00; sarà presente l’autore, oltre che il Dottor Diego Buonomo, archeologo con cui si avrà modo di inquadrare il contesto storico in cui è ambientato il racconto. Introdurrà e modererà il dibattito, l’Avv. Ugo de Flaviis, presidente di San Giuseppe dei Nudi.
Vi aspettiamo.