Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Museo Real Monte ed Arciconfraternita di San Giuseppe dell'Opera di Vestire i Nudi
0
Prodotto aggiunto correttamente al carrello

Carrello

  • LA FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Bolla di fondazione con il regio sigillo
    • Estratto dallo Statuto
    • Governo in carica
    • Sopraintendenti
    • Codice Etico
    • Altri documenti
  • IL COMPLESSO MUSEALE
    • L’archivio storico
    • La sala dei fondatori confratelli (ex governo)
    • L’oratorio dei Confratelli
    • La sagrestia
    • La chiesa
    • Il giardino
  • LE COLLEZIONI
    • Il bastone di San Giuseppe
    • I dipinti
    • I ritratti
    • I paramenti
    • Altre opere
  • EVENTI
  • DICONO DI NOI
  • CONTATTI E ORARI
  • AREA RISERVATA

Sopraintendenti

Home La Fondazione Sopraintendenti

Reali Sopraintendenti

Superiori perpetui e protettori Anno di ascrizione
S. M. Carlo di Borbone Re di Napoli e di Sicilia 1740
S. M. Ferdinando I Re del Regno delle Due Sicilie 1759
S. M. Francesco I Re del Regno delle Due Sicilie 1825
S. M. Ferdinando II Re del Regno delle Due Sicilie 1830
S. M. Francesco II Re del Regno delle Due Sicilie 1859

Sopraintendenti in Ordine Cronologico

Signori Fratelli Sopraintendenti Anno di Insediamento
Don Nicolò Antonio Pirro Carafa, Patrizio Napoletano 1740
Don Fabiano Perrelli, Ministro del Consolato di Mare e Terra 1743
Don Nicola Amendola, Nobile di Amalfi 1745
Don Nicola Maria Vitolo 1748
Don Antonio Acerbo 1749
Don Pietro Antonio Santi 1750
Don Pietro Lignola, Presidente di Cappa Corte R.C. Santa Chiara 1751
Don Domenico Piscopo, Magnifico Erario 1752
Don Giovan Paolo Santi, Direttore R. C. Assicurazioni Marittime 1753
Don Gennaro de Risi, Barone di Carpinone 1754
Don Lorenzo Palomba, Ministro del Consolato di Mare e Terra 1755
Don Pietro Santi 1757
Don Nicola Brancaccio, Patrizio Napoletano 1758
Don Giuseppe de Risi, dei Baroni di Carpinone 1759
Don Domenico Lombardi, Nobile di Lucera 1760
Don Lorenzo Palomba, Ministro del Consolato di Mare e Terra 1761
Don Giulio Palomba, Ministro del Consolato di Mare e Terra 1762
Don Giovan Paolo Santi, Direttore R. C. Assicurazioni Marittime 1763
Don Giuseppe de Risi, dei Baroni di Carpinone 1765
Don Antonio Spinelli, dei Marchesi di Fuscaldo Eletto del Popolo 1767
Don Domenico Maria Brancaccio, Patrizio Napoletano 1768
Don Giovan Paolo Santi, Direttore R. C. Assicurazioni Marittime 1769
Don Antonio Spinelli, dei Marchesi di Fuscaldo Eletto del Popolo 1772
Don Nicola d’Urso 1775
Don Giuseppe de Risi, dei Baroni di Carpinone 1776
Don Giovanni Ardia, Regio Percettore 1778
Don Domenico Maria Brancaccio, Patrizio Napoletano 1781
Don Filippo Ventapane, Barone di San Pietro 1783
Don Giulio Palomba, già Ministro del Consolato di Mare e Terra 1786
Don Filippo Ventapane, Barone di San Pietro 1790
S. E. il Marchese Don Nicola Vivenzio, Pres. Gran Corte de Conti 1791
Don Domenico Antonio Santi, Eletto del Corpo di Città 1792
Duca Don Tommaso de Vargas Machuca, Marchese di Vatolla 1795
Cav. Don Fabrizio Sersale, Patrizio Napoletano e Deputato 1796
S. E. il Min. Don Antonio Capece Minutolo, Principe di Canosa 1797
Don Francesco Muscettola, Duca di Melito 1798
Don Ottavio Caracciolo Cicinelli, dei Principi di Cursi 1799
Don Filippo Ventapane, Barone di San Pietro 1800
Don Gerardo Loffredo, Marchese di S. Agata e Conte di Potenza 1801
Don Ottavio Caracciolo Cicinelli, Patrizio Napoletano ed Eletto 1802
Duca Don Giuseppe Maria della Leonessa, Principe di Sepino 1803
S. E. Don Marcantonio Doria, Principe d’Angri e Duca di Eboli 1804
S. E. il Min. Don Antonio Capece Minutolo, Principe di Canosa 1805
Marchese Don Ignazio Costa 1806
Marchese Don Domenico Vigo 1807
Don Ottavio Caracciolo Cicinelli, dei Principi di Cursi 1808
Marchese Don Giuseppe Caracciolo, Principe di Pettoranello 1811
Don Camillo del Pezzo, Marchese di Civitaretenga 1812
Don Giulio Cesare Bonito, Principe di Casapesenna 1813
S. E. il Min. Don Giovan Battista Vecchione, Pres. Ammiragliato 1814
Marchese Don Ignazio Costa 1815
Duca Don Tommaso de Vargas Machuca, Marchese di Vatolla 1816
Don Ottavio Caracciolo Cicinelli, dei Principi di Cursi 1817
Marchese Don Ottavio d’Avena 1818
S. E. Don Marcantonio Doria, Principe d’Angri e Duca di Eboli 1819
Marchese Don Ottavio d’Avena 1820
Don Gerardo Loffredo, Principe di Migliano 1821
Don Ottavio Caracciolo Cicinelli, dei Principi di Cursi 1822
Don Michele de Medici, Principe di Ottajano e Duca di Sarno 1823
Don Pietro Antonio Sanseverino, Principe di Bisignano 1824
Don Camillo del Pezzo, Marchese di Civitaretenga 1825
Duca Don Baldassarre Caracciolo, Principe di Santobuono 1826
Don Gerardo Loffredo, Principe di Migliano 1827
S. E. il Min. Marchese Don Felice Amati 1828
Don Giulio Bonito, Principe di Casapesenna 1829
Don Camillo del Pezzo, Marchese di Civitaretenga 1830
S. E. il Min. Marchese Don Felice Amati 1831
Don Francesco Carafa, Conte di Policastro e Duca d’Andria 1832
S. E. il Min. Comm. Don Camillo Caropreso 1833
S. E. il Pres. Don Giuseppe Caravita, Principe di Sirignano 1834
Don Michele Arditi, Marchese di Castelvetere 1835
Marchese Don Michele Imperiali 1836
Don Francesco Ricciardi, Conte di Camaldoli 1837
Don Giulio Bonito, Principe di Casapesenna 1838
S. E. Don Marcantonio Doria, Principe d’Angri e Duca di Eboli 1839
S. E. il Min. Comm. Don Camillo Caropreso 1840
S. E. il Min. Comm. Niccola Nicolini 1847
Don Giuseppe de Medici, Principe di Ottajano e Duca di Sarno 1853
Don Giuseppe Caracciolo, Marchese di Sant’Agapito 1856
Don Giuseppe de Medici, Principe di Ottajano e Duca di Sarno 1859
Don Lorenzo Pignatelli, dei Principi di Monteroduni 1862
Marchese Don Pasquale Maria Vitale Zelaya 1865
Conte Don Ferdinando Vargas Machuca 1869
Don Lorenzo Pignatelli, dei Principi di Monteroduni 1872
Don Pasquale del Pezzo, Duca di Caianiello 1875
Don Domenico Ruffo, Principe di Spinoso 1878
Don Girolamo Ruffo, Principe di Spinoso 1880
Don Giuseppe Caracciolo, Principe di Torella e Duca di Lavello 1881
S.E. il Prefetto Don Antonio Winspeare, Duca di Salve 1884
Don Tommaso de Vargas Machuca, Principe di Casapesenna 1887
S. E. il Min. Don Salvatore Carbonelli, Barone di Letino 1888
Don Eugenio dei Marchesi de Bisogno 1890
Nobile Don Emmanuele Murena 1892
Don Giovanni Degni, Barone di Salento 1893
S. E. il Min. Don Salvatore Carbonelli, Barone di Letino 1900
Nobile Don Emmanuele Murena 1901
Nobile Comm. Don Carlo Padiglione, Regio Consultore Araldico 1904
Comm. Gen. Don Ferdinando de Rosenheim 1908
Nobile Comm. Don Carlo Padiglione, Regio Consultore Araldico 1912
Nobile Avv. Don Enrico Stuart 1916
Cav. Don Eduardo Passarelli Spina, Giudice Cons. R. Corte App. 1920
S. E. Cav. Gr. Cr. On. Don Eduardo Cimorelli 1924
Cav. Avv. Don Francesco de Cesare 1928
Nobile Gr. Uff. Don Alberto Sorrentino 1932
Comm. Avv. Don Alfredo Gelanzè 1934
Nobile Gr. Uff. Don Alberto Sorrentino 1938
Cav. Avv. Don Luigi Trevisani 1939
Nobile Cav. Avv. Don Oreste Pergami 1945
Comm. Ing. Don Antonio Montefusco 1946
Comm. Prof. Avv. Don Emilio Menichini 1949
Nobile Comm. Avv. Don Oreste Pergami 1953
On. Avv. Don Giuseppe Notarianni 1957
Gr. Uff. Consigliere Avv. Don Carlo Trevisani 1961
Avv. Don Giuseppe Maffei 1967
Avv. Don Francesco de Ritis 1971
Conte Gr. Uff. Avv. Don Francesco Garzilli 1975
Prof. Dott. Don Pasquale Scrocca 1979
Conte Gr. Uff. Avv. Don Francesco Garzilli 1981
Ass. Don Aldo de Flaviis 1985
Avv. Don Ugo de Flaviis 2015
  • Privacy Policy Completa
  • Contatti e orari
  • Cookie Policy
© 2022 Tutti i diritti riservati
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy