Un nuovo appuntamento culturale promosso dalla Cooperativa Sociale Delante presso il Complesso Monumentale di San Giuseppe dei Nudi
La Cooperativa Sociale Delante – Welcome Inside Art, realtà impegnata nella valorizzazione del patrimonio culturale e nella promozione di un’accessibilità inclusiva e condivisa, in collaborazione con la Fondazione Real Monte ed Arciconfraternita di San Giuseppe dell’Opera di Vestire i Nudi e con il sostegno del Ministero della Cultura, presenta la nuova iniziativa culturale dedicata al romanzo “Artemisia e i colori delle stelle” di Raffaele Messina, edito da Colonnese Editore.
L’incontro si terrà martedì 28 ottobre alle ore 17:30 presso il Complesso Monumentale di San Giuseppe dei Nudi (Via San Giuseppe dei Nudi n. 72 – Napoli), luogo di straordinaria rilevanza storica e artistica, recentemente restituito alla fruizione pubblica come museo e centro culturale.
Il romanzo di Messina, ispirato alla figura di Artemisia Gentileschi, grande pittrice del Seicento e simbolo di libertà e talento femminile, offre una narrazione intensa e poetica che intreccia arte, passione e riscatto personale. L’autore esplora il tema del genio femminile e del coraggio di affermarsi in un’epoca dominata da pregiudizi e convenzioni sociali, offrendo al pubblico un ritratto umano e vibrante di una donna che fece della pittura la sua voce e la sua difesa.
Interverranno:
Avv. Ugo de Flaviis, Presidente della Fondazione San Giuseppe dei Nudi
Prof. Gianpasquale Greco, storico e critico d’arte
Morena Servidei, moderatrice e membro del team Delante
Antonio Aprea, socio fondatore della Cooperativa Delante
L’evento si aprirà con un coffee break a cura de “L’Altro Bar”, gestito dai ragazzi della Fondazione Istituto Antoniano, a testimonianza del forte impegno sociale che accompagna le iniziative della Cooperativa Delante. Sarà inoltre garantita la presenza di un’interprete LIS, per favorire la piena partecipazione del pubblico con disabilità uditiva.
La Cooperativa Delante si distingue da anni per il suo lavoro innovativo nel campo dell’accessibilità museale e della comunicazione culturale, sviluppando progetti che uniscono arte, tecnologia e inclusione sociale. Attraverso attività laboratoriali, percorsi multisensoriali e proposte educative, Delante promuove un modello di cultura “aperta”, in cui il patrimonio artistico diventa uno spazio di incontro e partecipazione.
L’iniziativa del 28 ottobre si inserisce nel più ampio calendario di eventi culturali che la Cooperativa promuove in collaborazione con la Fondazione San Giuseppe dei Nudi, con l’obiettivo di valorizzare un luogo che, nel cuore di Napoli, rappresenta un crocevia di storia, arte e devozione.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
