Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Museo Real Monte ed Arciconfraternita di San Giuseppe dell'Opera di Vestire i Nudi
  • LA FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Bolla di fondazione con il regio sigillo
    • Estratto dallo Statuto
    • Governo in carica
    • Sopraintendenti
    • Codice Etico
    • Altri documenti
  • IL COMPLESSO MUSEALE
    • L’archivio storico
    • La sala dei fondatori confratelli (ex governo)
    • L’oratorio dei Confratelli
    • La sagrestia
    • La chiesa
    • Il giardino
  • LE COLLEZIONI
    • Il bastone di San Giuseppe
    • I dipinti
    • I ritratti
    • I paramenti
    • Altre opere
  • EVENTI
  • DICONO DI NOI
  • CONTATTI E ORARI
  • AREA RISERVATA

La fondazione San Giuseppe dei Nudi presenta il libro “Un Giudice come Dio comanda: Rosario Livatino, la toga e il martirio”

29 Aprile 2022natale

In occasione del 1º anno della beatificazione di Rosario Livatino, la fondazione San Giuseppe dei Nudi ha il piacere di presentare il libro “Un Giudice come Dio comanda: Rosario Livatino, la toga e il martirio“, scritto da Alfredo Mantovano, Domenico Airoma e Mauro Ronco. La presentazione si terrà il 9 maggio 2022 alle ore 17:30 all’interno della suggestiva Chiesa di San Giuseppe dei Nudi a Napoli, e sarà un’occasione per ricordare un personaggio fondamentale della storia Italiana, un eroe che ha tentato di opporsi allo strapotere delle mafie in Italia.
Alla presentazione parteciperà uno dei tre autori del volume, il dottor Domenico Airoma, che è anche Procuratore Capo per la Procura della Repubblica di Avellino, e saranno previsti degli interventi da parte del dottor Antonio Lepre, sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Paola, e del dottor Massimo Milone, direttore di Rai Vaticano.
L’introduzione e la moderazione del dibattito sarà affidata invece al Presidente della Fondazione di San Giuseppe dei Nudi, il dottor Ugo de Flaviis, mentre per i saluti iniziali presenzierà il dottor Manuel de Goyzueta, delegato regionale del Sovrano Militare Ordine Costantiniano.
La rilevanza di quest’evento è massima, nella misura in cui ci permette di confrontarci con uno dei temi istituzionalmente più importanti per il nostro paese, la lotta alle mafie ed il sacrificio necessario per portare avanti questa missione.
Proprio quello del sacrificio è un tema che era estremamente conosciuto per Rosario Livantino, primo magistrato italiano vittima delle mafie a diventare beato nella storia della Chiesa Cattolica, un uomo che con la propria vita e la propria opera ha insegnato tantissimo al nostro paese e ad ognuno dei suoi cittadini.
Venite a trovarci ed a sostenere questa nostra iniziativa.

 

 

 

 

Post precedente MANN, ExtraMANN e COMICON Insieme per promuovere il fumetto giapponese Prossimo Post “Mezzogiorno Italia” visita l’Arciconfraternita di San Giuseppe dei Nudi a Napoli
  • Privacy Policy Completa
  • Contatti e orari
  • Cookie Policy
© 2022 Tutti i diritti riservati
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy