Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Museo Real Monte ed Arciconfraternita di San Giuseppe dell'Opera di Vestire i Nudi
0
Prodotto aggiunto correttamente al carrello

Carrello

  • LA FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Bolla di fondazione con il regio sigillo
    • Estratto dallo Statuto
    • Governo in carica
    • Sopraintendenti
    • Codice Etico
    • Altri documenti
  • IL COMPLESSO MUSEALE
    • L’archivio storico
    • La sala dei fondatori confratelli (ex governo)
    • L’oratorio dei Confratelli
    • La sagrestia
    • La chiesa
    • Il giardino
  • LE COLLEZIONI
    • Il bastone di San Giuseppe
    • I dipinti
    • I ritratti
    • I paramenti
    • Altre opere
  • EVENTI
  • DICONO DI NOI
  • CONTATTI E ORARI
  • AREA RISERVATA

La Fondazione “San Giuseppe dei Nudi” ha il piacere di presentarvi il volume “Il cavaliero errante” di Mario Boffo

8 Novembre 2022natale

Abbiamo il piacere d’invitarvi alla presentazione del romanzo “Il cavaliero errante. Il destino di un uomo, l’avventura di un secolo, il cammino della vita”, scritto dal dottor Mario Boffo ed edito da Castelvecchi Editore. La presentazione del volume avverrà venerdì 18 novembre alle 18 presso la Chiesa di San Giuseppe dei Nudi a Napoli.
Il testo si propone come un romanzo storico che ci parla di un Mediterraneo che si fa teatro di scontri di civiltà e potenze, in cui Giovanni Leonardo Bona, scacchista calabrese detto “il Puttino”, attraversa un XVI secolo in subbuglio, forte della propria abilità scacchistica. Nel dipanarsi del racconto, vicende che hanno plasmato la storia europea e mediterranea s’intrecciano con l’evoluzione del protagonista nel nobil giuoco e nella vita, incrociandosi con l’ardimentoso spirito dei tempi, e nutrendosi della vivida commistione del Cinquecento tra fervore religioso, discipline ermetiche e spinta verso il futuro.
Mario Boffo è nato a Napoli nel 1953. Ha intrapreso la carriera diplomatica nel 1978. Ha scritto articoli di carattere professionale su riviste accademiche e geopolitiche e ha tenuto conferenze in varie università e circoli culturali sugli stessi temi. Collabora con la «Rivista Navale» e con la rivista on line «Omega News». Ha pubblicato “La famiglia Cuocolo…”e altri racconti” (1995), “Femmina Strega” (2005), “Yemen l’eterno” (2019).
Vi aspettiamo numerosi.

 

Post precedente Dal 20 Ottobre la Chiesa di San Giuseppe dei Nudi sarà aperta tutti i Giovedì per due turni di visita Prossimo Post La Fondazione “San Giuseppe dei Nudi” ed il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio hanno il piacere d’invitarvi all’incontro formativo dal titolo: “L’importanza della bolla ‘Militantis Ecclesiae’ per l’Ordine Costantiniano”.
  • Privacy Policy Completa
  • Contatti e orari
  • Cookie Policy
© 2022 Tutti i diritti riservati
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy