Le finalità indicate derivano da vecchi Statuti
Il Real Monte ed Arciconfraternita di San Giuseppe dell’Opera di Vestire i Nudi ha lo scopo di praticare il culto cattolico nella Chiesa, nell’Oratorio e nella Cappella Cimiteriale e di promuovere opere benefiche e di solidarietà a favore delle fasce sociali bisognose e di mutua assistenza tra i Confratelli.
Per il conseguimento di tale scopo il Pio Istituto si propone:
eseguire nella Chiesa del Sodalizio, in Piazza San Giuseppe dei Nudi 72, secondo le disposizioni testamentarie dei benefattori, musica sacra classica nelle principali festività e nelle solenni commemorazioni dei defunti;
eseguire le opere e soddisfare gli oneri di culto secondo le testamentarie disposizioni dei benefattori medesimi;
offrire ai Confratelli, su loro richiesta, consulenza ed assistenza per i servizi cimiteriali;
concedere sussidi in danaro ad individui inabili al lavoro, quando ne sia manifesta la necessità e tenuto conto delle speciali condizioni imposte dai benefattori;
promuovere l’educazione e l’istruzione della gioventù assegnando alcune borse di studio per studenti diligenti e bisognosi;
portare assistenza agli anziani e soccorrere e proteggere l’infanzia abbandonata, assumendo eventualmente il pagamento delle spese occorrenti per il collocamento in Istituti specializzati in assistenza di un determinato numero di fanciulli bisognosi di ambo i sessi;
conferire anche annualmente delle doti a donne bisognose;
distribuire eventualmente, in ogni anno, per l’educazione istruttiva ed educativa, congrue borse di studio la cui entità viene decisa dal Governo in considerazione delle disponibilità di bilancio e secondo le provate necessità degli alunni. L’Ente provvederà all’esame delle domande presentate dai medesimi purchè residenti nella provincia di Napoli e purchè compiano i loro studi in scuole – anche di specializzazione – esistenti nella città e dimostrando – inoltre – di essere bisognosi, diligenti e studiosi;
promuovere manifestazioni artistiche, culturali ed ambientali nella città di Napoli, il cui eventuale ricavato costituirà un fondo per l’assistenza degli anziani.